Cookie
Electronic Team uses cookies to personalize your experience on our website. By continuing to use this site, you agree to our cookie policy. Click here to learn more.

Accedere al software CAD da remoto senza un dongle USB

Olga Weis Olga Weis Oct 10, 2025

Nel mondo della progettazione assistita da computer (CAD), un accesso affidabile al software è fondamentale per mantenere la produttività e rispettare le scadenze dei progetti. Molti programmi CAD si basano ancora su dongle USB fisici per convalidare e avviare il software. Sebbene questo sistema protegga le licenze da usi non autorizzati, spesso crea notevoli difficoltà per team distribuiti, liberi professionisti e ingegneri che lavorano da remoto.

Quando il dongle necessario è collegato a una workstation specifica, gli utenti che lavorano da casa o da sedi diverse non possono avviare le loro applicazioni CAD. Questa limitazione porta a sprechi di tempo, minore collaborazione e ritardi imprevisti nei progetti. Con la diffusione del lavoro da remoto e dei modelli ibridi, trovare un modo sicuro e flessibile per accedere al software CAD senza un dongle USB è diventato più importante che mai.



Accedi al software CAD con Donglify

Per superare i limiti dei dongle fisici, molti professionisti scelgono soluzioni innovative di condivisione USB tramite rete. Donglify offre un modo semplice e sicuro per condividere e accedere ai tuoi dongle di licenza CAD in remoto, senza dover spostare fisicamente il dispositivo tra computer. Creando una connessione virtuale tramite Internet, Donglify consente a ingegneri, designer e team CAD di utilizzare software con licenza da qualsiasi luogo, come se il dongle fosse collegato direttamente alla propria workstation. Questo approccio non solo migliora l’efficienza, ma aiuta anche le aziende a mantenere il pieno controllo sull’uso e sulla sicurezza delle licenze.

Come Donglify rende possibile l’accesso remoto al CAD

2
Passaggio 2. Collega il dongle di licenza che vuoi condividere al tuo computer locale tramite USB. Scarica l’applicazione e installala su quel PC. Avvia Donglify ed effettua l’accesso al tuo account.
3
Passaggio 3. Condividi il dongle sulla rete cliccando sull’apposito pulsante.
 condividere il dongle
4
Passaggio 4. Sul computer remoto, installa Donglify e accedi con lo stesso account utilizzato per la condivisione del dispositivo.
5
Passaggio 5. Una volta completato, vedrai il dongle USB come dispositivo disponibile per la connessione remota. Clicca su Connetti.
 connessione
6
Ecco fatto! Ora puoi attivare il tuo software di modellazione 3D utilizzando quel dongle USB come se fosse collegato direttamente al tuo computer.

I settori in cui Donglify ha già dimostrato la sua efficacia

Grazie a Donglify, i dongle di licenza utilizzati dai seguenti software CAD possono essere impiegati su più computer contemporaneamente, senza dover spostare fisicamente i dispositivi da una macchina all’altra.

Industria del legno e dell’arredamento

industria del legno e dell’arredamento

Soluzioni software: CABINET VISION, Torchmate, SketchUp 3D.

Il software CAD per la lavorazione del legno offre una precisione eccezionale, permettendo di modellare qualsiasi elemento, dalle sedie più semplici ai mobili di lusso di alta qualità. Consente di gestire dettagli di design complessi, generare liste di taglio in 3D, lavorare con layout e accedere a funzioni di stima avanzate, e molto altro ancora.

Interior design e architettura

interior design e architettura

Soluzioni software: Home Designer Software, ELITECAD Architecture 15.

Le tecnologie all’avanguardia alla base dei software CAD per l’edilizia consentono di creare modelli 3D di edifici, con tutti i componenti parametrici archiviati automaticamente in un database. A seconda della soluzione scelta, puoi modificare facilmente le rappresentazioni e passare da viste 2D a 3D, modelli solidi, a filo, o rendering di alta qualità. Alcuni software CAD includono anche visualizzazioni in realtà virtuale integrate, che permettono di “camminare” all’interno del modello in tempo reale e applicare modifiche sincronizzate con i piani già creati.

Progettazione di gioielli

progettazione di gioielli

Soluzioni software: RhinoGold, 3Design, EasyJewels3D.

Con un software CAD dedicato alla gioielleria, puoi creare modelli 3D altamente dettagliati e salvarli in file pronti per la lavorazione CNC o la stampa 3D. Il software di design per gioielli semplifica il calcolo del numero e del peso delle pietre, l’orientamento delle gemme e degli incastri, l’aggiunta di testi o simboli personalizzati e la scelta di dimensioni, colori e materiali.

Strumenti CAD per odontoiatria

strumenti CAD per odontoiatria

Soluzioni software: 3Shape Software, exocad.

I software CAD per odontoiatria digitale sono indispensabili per qualsiasi clinica moderna. Consentono agli specialisti di realizzare progetti dentali precisi ed efficienti, dalle protesi standard agli impianti e agli apparecchi ortodontici, garantendo trattamenti accurati e di alta qualità.

Progettazione meccanica e programmazione CNC

progettazione meccanica e programmazione cnc

Soluzioni software: CAMWorks, TopSolid, EZ-CAM, GibbsCAM.

Esistono numerose applicazioni CAD/CAM sviluppate per l’industria meccanica e della lamiera. Questi strumenti semplificano i processi di progettazione delle macchine, offrendo agli ingegneri accesso a librerie di utensili da taglio e parametri di lavorazione, con calcoli rapidi e interfacce intuitive. Il software CAD per la progettazione meccanica supporta design 2D e 3D, progettazione diretta o basata sulla cronologia e una vasta gamma di formati di file CAD.

Inizia oggi la tua prova gratuita.
7 giorni di prova • Annulla in qualsiasi momento.
Sei già un utente Donglify? Entra →